
Scienze


Laghi mortali
Come contrastare il fenomeno dell’eruzione limnica?

Madre mare
Storie di oceano e di scienziate, scrittrici e attiviste.

La scienza e l’arte della respirazione
Come riportare il respiro al centro dei dibattiti sulla salute umana: una lettura del saggio di James Nestor.

L’onda lunga del trauma migratorio
Storie di salute mentale nel limbo dell’accoglienza.

Il pioniere del cinema e della divulgazione in Italia
Roberto Omegna con il suo La nevropatologia battezzò il documentario scientifico a inizio Novecento.

Fa buon sangue
Da dove viene la convinzione che il vino possa essere usato come farmaco? Storia, leggende e controversie, da Ippocrate ai giorni nostri.

Le mostruose eruzioni dell’Ottocento
Tra il 1808 e il 1835 un’intensa attività vulcanica modificò il clima della Terra e portò disordini politici e sociali in molti Paesi: un estratto da Storia dei cambiamenti climatici.

Breve storia delle banche dei semi
Da Vavilov a oggi, passato e futuro di uno strumento fondamentale, non solo per la biodiversità.
