
Scienze


La definitiva fusione tra mondo fisico e mondo digitale
Il futuro è un ambiente ibrido, e non il metaverso.

Carne coltivata
Come cambieranno le nostre abitudini alimentari grazie agli enormi passi avanti dell’agricoltura cellulare.

Quando gli scienziati divennero bottini di guerra
La lista Osenberg, l’operazione Paperclip, l’operazione Osoaviakhim: storie di scienza, spionaggio e conflitti, da Ragione di Stato, ragione di scienza.

L’invenzione di Pitagora
Attualità, matematica, musica e teatro: il racconto della messa in scena di La Fuga di Pitagora lungo il percorso del sole di Marcello Walter Bruno.

La guerra in Ucraina è anche un disastro ambientale
Per gli ecosistemi, l’agricoltura, le specie a rischio e, sul lungo periodo, per tutto il pianeta.

Viaggio nell’inferno invisibile della rete
Data center, cavi, impatto ecologico e guerre geopolitiche: come e perché scoperchiare la realtà materiale di internet secondo Guillaume Pitron.

Un archivio alternativo del presente
Storia coloniale e ambientale, dalla Terra del Fuoco a tutto il pianeta: un’intervista a Laura A. Ogden, autrice di Perdita e meraviglia alla Fine del Mondo.

Capire e amare l’altro animale
Una conversazione con Dale Jamieson, tra sentimenti, pensiero, filosofia ed etologia.
