Scienze
	
	
	
	
	
	Nei mari del Sud
Presenza umana, specie aliene e rewilding ai confini del mondo: un reportage dalle isole sub-antartiche francesi.
	
	
	Perché il riscaldamento globale è la nuova lotta di classe
Tutti i numeri delle disuguaglianze ambientali e climatiche: un estratto da Manifesto ecosocialista.
	
	
	Ossessionati dal personal branding
Come la spinta esasperata alla promozione di noi stessi e del nostro lavoro ci sta rovinando l’esistenza.
	
	
	Dai margini della tecnocultura
Mito, magia e misticismo nell’era dell’informazione: intervista a Erik Davis, autore di Techgnosis.
	
	
	La pellicola della vita
Ripensare le interdipendenze tra terrestri umani e nonumani: un estratto da Zona critica.
	
	
	Il vecchio fiume
Nel suo viaggio controcorrente dal delta alla sorgente, Nick Thorpe racconta una nuova storia del Danubio.
	
	
	L’ombra lunga del subnegazionismo
Ritardismo, catastrofismo, divisionismo e altre nuove tattiche di chi nega il riscaldamento globale.
	
	
	La guerra in risaia
Storia sociale del 2,4-D, l’erbicida che sostituì le mondine e fu utilizzato come arma biologica in Vietnam.