
Linguaggi


Il diritto di non procreare
Totalitarismi, alieni e figli del demonio: storia minima dei diritti riproduttivi delle donne nella fantascienza.

L’intimità secondo Chaimowicz
In occasione della mostra personale alla Triennale di Milano, il profilo di un’artista multidisciplinare.

Amanda Knox tra realtà e finzione
Il documentario prodotto da Netflix ci insegna che in certi casi la Verità si sottrae al racconto.

Quarant’anni di promessi paperi
Due chiacchiere con Edoardo Segantini, sceneggiatore del famoso omaggio disneyano.

Siciliani da riscoprire
Da Horcynus Orca a L'incarico: una mappa della Sicilia letteraria dimenticata.

The ECM Recordings di Steve Reich
Una nuova raccolta illustra l’evoluzione di Steve Reich, uno dei padri del minimalismo musicale americano.

L’età dell’oro della RAI
L’età dell’oro degli sceneggiati RAI, quando la TV pubblica ipnotizzava gli italiani con l’adattamento di grandi classici della letteratura mondiale.

Il frutto soffocante
Un’intervista a Jeff VanderMeer, autore della Trilogia dell'Area X. Tra ecologia, horror, fantascienza e la responsabilità dello scrittore.
