
Linguaggi


I corpi di Kehinde Wiley
Tra bellezza, nobiltà e nuove regole: la poetica dietro i ritratti iperrealisti dell’artista losangelino.

Se questo è un bestseller
L’incredibile storia editoriale di Primo Levi e del suo grande esordio.

Modernismo da Piano Marshall
Sull’opera rivoluzionaria e radicale degli artisti del “miracolo italiano”.

La condizione ordinaria
Una nuova architettura per questo mondo che non lascerà rovine.

L’amore secondo Kazuo Ishiguro
Un maestro nel descrivere la natura dei rapporti sentimentali.

Mario Mieli, estremo e dimenticato
Storia di un intellettuale provocatore.

Il diritto alla felicità
Goliarda Sapienza è stata un’autrice capace di andare oltre l’ideologia e l’identità di genere.

Una nuova idea di spazio
Le mappe bidimensionali descrivono ancora la realtà?
