
Linguaggi


Storia di un anarchico
Una riflessione intorno all’eredità intellettuale di Camillo Berneri.

Perché rileggere Chesterton
Poeta, saggista, romanziere: introduzione a un autore che sembra godere di una rinnovata fortuna.

Le cose che verranno
The Institute of Things to Come: una mostra in quattro tempi per capire cosa resta del concetto di futuro.

Robot come umani
Abdicando la sua fisicità animale e riducendo gli spazi di autonomia è l’uomo a diventare macchina, e non viceversa.

L’identità del cinema catalano
Storia di un paradosso culturale.

L’eredità di Stefano Tamburini
Fumettista, grafico, musicista, teorico: storia di un “marginale” al centro della storia culturale italiana.

Spettri animali
Quando la letteratura mescola scienza e pensiero magico.

La poesia di Wystan Hugh Auden
Un ricordo di quella che Brodskij definì “la più grande mente del ventesimo secolo”.
