
Linguaggi


Nuova era sciamanica
Bruce Albert, Eduardo Viveiros de Castro e gli altri filosofi e antropologi alla riscoperta della mitologia degli sciamani.

John Berger, scritti d’arte
Il rapporto tra parola e visione nei saggi dello scrittore e critico inglese.

Arte, orologi e Snapchat
Dal famoso The Clock alle opere esposte alla Biennale di Venezia: la pratica artistica di Christian Marclay.

Haçienda, storia di un fallimento di successo
Il club di Manchester dove nacque la rave culture raccontato da Peter Hook, bassista di Joy Division e New Order.

Van Dyke Parks, genio e fallimento
Una conversazione con il compositore e poli-strumentista, protagonista riluttante della controcultura californiana.

Breve storia della comicità romana
Da Giuseppe Gioacchino Belli agli stand up su Netflix, codici e linguaggi della comicità romana.

Comizio pittorico
Un racconto del progetto di formazione per giovani artisti e curatori Q-rated, della Quadriennale di Roma.

Canone e testamenti
Il racconto dell’Ancella tra i romanzi di Margaret Atwood e la serie TV.
