
Linguaggi


Nuovo perturbante femminile
Violenza domestica, maternità, Rape&Revenge: il neo-horror nei film di Rose Glass, Romola Garai e Natasha Kermani.

L’estasi e il furore
Lo spirito dionisiaco, le trance di possessione, le contraddizioni del turismo: una conversazione a partire dai viaggi di Il dio che danza.

Semiologia della dedizione
Un’analisi della figura di Mario Draghi nella narrazione pubblica.

L’eros tragico di Giovanni Testori
Studi anatomici immersi nella luce notturna.

Fatta l’Italia, bisogna raccontare le province
Una conversazione con Francesco Targhetta e Miguel Vila, alla ricerca del vero tra poesia e fumetto.

Psychic TV, un messaggio dal Tempio
A un anno dalla morte di Genesis P-Orridge, la storia di una band in continua mutazione, tra musica, magia e arte.

Di roccia, fuochi e avventure sotterranee
Un viaggio nel sottosuolo nelle fotografie di Fabio Barile, Andrea Botto, Francesco Neri, Marina Caneve e Alessandro Imbriaco.

Topografia della paura
A Città del Guatemala, lo spazio urbano è stato ridefinito dalla violenza e dalla ricerca di sicurezza dei privati.
