
Linguaggi


Alla Macchina non è mai fregato nulla
Un’intervista a Valerio Mattioli in occasione dell’uscita del suo ultimo saggio: Exmachina. Storia musicale della nostra estinzione.

L’America anonima e universale di Stephen Shore
Un profilo del fotografo della “consapevolezza aumentata”.

La miopia di Voir
La serie Netflix imita il formato del video essay trascurandone gli aspetti più interessanti.

Se tutto è città, allora niente è città
Nei saggi dell’architetto Rem Koolhaas, quarant’anni di mutazioni della dimensione urbana.

Narratore Italiano crea contenuti
Un’esplorazione dello YouTube quotidiano.

Seconda persona sonora
Generi, dispositivi e storie: una breve antologia di opere – radio, podcast, audio storytelling – da ascoltare con il corpo.

Richard Rogers, la forma della tecnica
Quando gli impianti diventano ornamento.

Le fatiche di Kool Herc, il primo supereroe dell’hip hop
Nascita, metamorfosi e istituzionalizzazione di un mito.
