
Linguaggi


Generazione bruciata
Una scrittrice millennial racconta i sogni interrotti della sua generazione.

Allegoria e paradosso
Parallelismi tra Perturbamento di Thomas Bernhard e I’m Thinking of Ending Things di Charlie Kaufman.

Selfie come performance
Un estratto da Autoritratto. Storia e tecnologie dell’immagine di sé dall’antichità al selfie (Treccani).

Droga, giornalismo e anni Settanta
Cocaina ed eroina, sinistra borghese e movimento nella storia dei due giornalisti Giancesare Flesca e Carlo Rivolta.

La comicità dello stare al mondo
Serietà è repressione nella stand-up di Luca Ravenna.

Come ricostruire il proprio io durante e dopo l’Antropocene
L’allegoria del racconto ecologico Mal di terra di Nikolaj Schultz letta dallo storico Dipesh Chakrabarty.

Raccontare gli esordi
Le vite di Eva Babitz, Amanda Lear e Yvonne Rainer, un passo prima della fama.

Ideologia o fragilità
Una conversazione con i registi di Corpo dei giorni, docufilm sull’ex-terrorista nero Mario Tuti.
