
Linguaggi


Lo chef come artista
Metanarrazione e intertestualità nella terza stagione di The Bear: celebrity chef e cookbook come dispositivi di rappresentazione.

Idiocracy now
Avevano ragione Mike Judge, Beavis e Butt-Head: siamo più stupidi di quanto pensiamo.

Oltre la parola
Sontag, Bergman e Godard nella crisi del linguaggio.

Sovrasocialità e altre storie
La “modernità esplosiva” secondo Eva Illouz.

Nike sempiterna. L’umano all’ombra della vittoria
Partendo dalla Nike di Samotracia, spunti di riflessione sulle caratteristiche principali e sulle declinazioni pericolose del mito della vittoria, che influenza nel profondo gli imperi e le genti d’Occidente.

La Via crucis del true crime
Miti d’oggi: Nazzi porta il rito del martirio da Fagnani.

Jack Bruce, il cantautore che veniva dal basso
Storia di uno dei musicisti più sottovalutati del rock inglese.

Un paesaggio di meno
I luoghi minimi di Guido Guidi.
