Letterature
Senza pietà
Un’intervista a Domenico Starnone a partire da Confidenza, il suo ultimo romanzo.
Charlie Hebdo, un attimo prima
Un estratto da La traversata di Philippe Lançon, un giornalista sopravvissuto alla strage del 7 gennaio 2015.
Restare svegli, restare sobri
Il presente degli Stati Uniti, e dell’Occidente, nei libri di Bret Easton Ellis e Jia Tolentino.
La vocazione di Sandro Veronesi
Il colibrì e la tradizione del romanzo borghese italiano.
I soldi, i corpi e la scrittura
Da King Kong Theory alla Trilogia di Parigi, viaggio nel bestiario urbano di Virginie Despentes.
Una particolare forma di vergogna
Raccontare la solitudine: l’incipit di T. Singer, un romanzo del norvegese Dag Solstad.
Benvenuti nel deserto del reale
Una riflessione sull’editoria italiana a partire da Editoria senza editori di André Schiffrin.
Tutto il resto è buio
It di Stephen King fa ancora paura.