Letterature
Progetto Tommaso Labranca
Un’intervista a Claudio Giunta intorno a Le alternative non esistono, l’omaggio a un intellettuale dimenticato in fretta.
Fiabe marce
Il favoloso a confronto nei romanzi Le transizioni di Pajtim Statovci e I cieli di Sandra Newman.
Il treno della memoria
Il racconto di Auschwitz e Birkenau oggi.
Appunti per un dizionario delle amanti
Il catalogo informe di Monique Wittig e Sande Zeig.
Che succede?
Come dare un nome a una catastrofe: i tentativi di Doris Lessing, Cormac McCarthy, Donna Haraway.
I russi leggono ancora
Anche in tempi di pandemia, la poesia in Russia conserva il suo prestigio sociale.
Jane Eyre e il contagio
Come un classico della letteratura inglese può aiutarci a vivere nella pandemia.
Dopo Boccalone
Un’intervista a Enrico Palandri a partire dal suo ultimo libro, Le condizioni atmosferiche.