Letterature
Sognando sempre un altrove
Ode a Proust e a chi non esce dal letto, a Barcellona, a Budda: una conversazione con Mathias Énard.
Il mistero di Tommaso Landolfi
Scrittore gotico e ironico, elusivo e geniale, uno dei più grandi autori del Novecento italiano.
Zoot, racconto tropicale
La letteratura di Carlo Coccioli è poliglotta, polimorfa, politeista.
Tradurre in metropolitana
Quasi un centone, per raccontare l’impresa di tradurre poesia.
Multiverso generazionale
Tra grandi speranze e sogni infranti, trovarsi nel labirinto narrativo di Carlo Mazza Galanti.
Scoprire la poesia al centro commerciale
L’insieme di scrittura, traduzione e vita fanno dell’universo di Anne Carson un’opera totale e sinestetica.
La vita attraverso un vetro colorato
Un’introduzione a Tamarisk Row, il primo romanzo di Gerald Murnane.