
Letterature


La classe come redazione
Da ottobre, il nuovo anno della Scuola del Tascabile.

Digital Bovary
Il bovarismo nell’era della sua riproducibilità tecnica.

La rivoluzione ai tempi di Pornhub
A partire dal saggio di Natasha Lennard Fare la rivoluzione ai tempi di Pornhub, una riflessione sulla facile equivalenza tra libertà sessuale personale e progresso sociale.

Dello scrivere occulto
Tradurre Joyce significa viaggiare nei misteri che la letteratura nasconde nelle parole.

All’aperto: Gianni Celati
I terzi paesaggi della provincia italiana, la lunarità dei personaggi che la abitano, la sua visione unica del mondo.

Il vecio parlar di Andrea Zanzotto
Una poesia segnata dal rifiuto della storia.

La satira secondo A. G. Bierce
Uno scrittore senza pregiudizi, perché odiava tutti.

La poetica del fastidio
Un’analisi della scrittura di Francesco Pecoraro in occasione dell’ultima raccolta, Camere e stanze.
